Informazioni

Il cammino per adulti 2025-2026 è un'opportunità per la comunità di San Vittore Martire di approfondire la propria fede e vivere un'esperienza di crescita spirituale condivisa.

Il Nostro Scopo

I discepoli di Gesù, i cristiani, sono originali. Hanno legami familiari e appartenenze specifiche, come tutti, ma si riconoscono fratelli di ogni persona, tutti in cammino verso il Regno del quale hanno il compito di essere, insieme, «segno e strumento» (LG 1).

un cammino per tutti

Attività Principali

Il cammino per adulti 2025-2026 offrirà diverse attività per approfondire la fede e la spiritualità dei partecipanti. Tra queste, un Corso Biblico per esplorare le Scritture, incontri con il Pio Consorzio dell'Addolorata e momenti di Formazione per la crescita personale e comunitaria.

i nostri testi a disposizione di tutti!

non c'è copyright solo il desiderio di un cammino insieme

In parrocchia è possibile trovare una copia della lettera del Vescovo Mario.

Puoi leggerla on-line sul sito della Diocesi:

https://www.chiesadimilano.it/cms/documenti-del-vescovo/mario-delpini-documenti-del-vescovo/lettera-pastorale/tra-voi-pero-non-sia-cosi-2842798.html

 

Piano Pastorale Lettera Pdf
PDF – 65,7 KB 8 download

Tra Voi Non Sia Cosi Pdf
PDF – 180,0 KB 9 download

Lettera alla Comunità del Consiglio Pastorale Parrocchiale!


Vocazione Matrimonio Pdf
PDF – 114,9 KB 3 download

Serata in preparazione alla festa degli anniversari


gruppo ascolto della parola

“I Gruppi d’Ascolto sono nati oltre 30 anni fa per l’impulso dei Padri di Rho.

Le caratteristiche principali dei Gruppi di Ascolto sono:

  • I partecipanti si ritrovano per ascoltare la Parola di Dio. Al cuore di ogni incontro vi è la proclamazione della pagina biblica che è spiegata e commentata.

Dal suo ascolto nasce la comunicazione tra i membri del gruppo e sgorga la preghiera.

  • Tutto ciò avviene nelle case, laddove la gente vive. La scelta dell’ambiente domestico permette di accogliere altri, crea relazioni di buon vicinato, dona la gioia di vivere tra le mura di casa una intensa comunicazione nella fede.
  • Infine, i gruppi sono guidati da laici. Non si tratta di un ripiego per la mancanza di sacerdoti, ma di una esplicita scelta pastorale, al fine di valorizzare la vocazione battesimale, scommettendo sulla maturità cristiana del laicato”

Anche nella nostra Parrocchia seguiamo il cammino proposto dalla Diocesi che quest’anno tratta il tema della PACE, aiutati dal sussidio: Pace a voi! (Gv.20-19) – il viaggio verso “casa”.

La proposta di quest’anno nasce dall’invito del nostro Arcivescovo di riflettere sul tema della pace. Sarà un itinerario che attraversa tutto il racconto biblico, dalla Genesi al nuovo Testamento.

Partiremo dal racconto di Babele e dei primi capitoli della Genesi, dove viene narrato come i popoli abbiano smarrito la “strada verso casa”, per arrivare a Gesù che compie la sua opera di ritrovamento delle “pecorelle smarrite”. Il Signore non rinuncia mai alle sue creature. Senza di loro non ha “pace”.

Il nostro cammino insieme vorrebbe farci gustare qualcosa della tenerezza di un Dio che, a partire da Abramo, vuole riportarci nella casa sicura del suo cuore.

Ci troviamo con cadenza mensile a casa Freschi in via Matteotti 20 (tel 02 90730604 o 3479813296).

Il primo incontro sarà Lunedì 13 Ottobre alle ore 21.

Sarà presente don Davide Bertocchi (autore del sussidio per gli animatori dei gruppi di ascolto) che ci farà una introduzione sul percorso di quest’anno.

Se ti interessa unirti a noi in questa esperienza, siamo contenti di conoscerti ed accoglierti

 

Paola e Claudio

Ecco il Calendario degli Incontri

Novembre: Lunedì 10

Dicembre: Lunedì 15

Gennaio: Lunedì 12

Febbraio: Lunedì 9

Marzo: Lunedì 9

Aprile: Lunedì 13

Maggio: Lunedì 11


cammino biblico