La Parola: “Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate”.
Il Commento: Questi due versetti introducono la meravigliosa preghiera del Padre nostro che Gesù insegna ai suoi discepoli e che compendia tutta la preghiera cristiana. È però importante prendere sul serio questa premessa perché altrimenti anche il Padre nostro può diventare una formula imparata a memoria e ripetuta.
Quello che Gesù cerca di correggere è la convinzione (tutta pagana!) di dover pregare per convincere Dio ad aiutarci. Ma se devo convincere Dio ad aiutarmi ciò significa che non ho capito che il rapporto che c’è tra me e Lui è un rapporto di amore. E se sono convinto che Egli mi ama allora devo smettere di pensare che la mia preghiera debba convincerlo, semmai la preghiera deve convertire me non certo le intenzioni di Dio.

Aggiungi commento
Commenti