La Parola: Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta, e scrisse: «Giovanni è il suo nome». Tutti furono meravigliati”.
Il Commento: Giovanni è colui che porta un nome inaspettato rispetto alla storia della sua famiglia. Con lui inizia il compimento di tutte quelle profezie riferite al Messia, che incroceranno inesorabilmente la sua vita fino alla morte avvenuta per mano di Erode. La grandezza dei suoi genitori sta proprio nel fatto di aver preservato questo bambino, fin dalla nascita, dalla massificazione della tradizione. Questo bambino deve avere il diritto di essere se stesso fino alle estreme conseguenze della sua vocazione.
Chi ci ama veramente difende il nostro mistero, la nostra unicità, il nostro segreto. Ci aiuta a scoprire un nome nuovo che non viene da ciò che si vede ma da ciò che dovrà ancora accadere. Potremmo quasi dire, senza mancare di rispetto, che Giovanni Battista è il protettore di quelli strani, di quelli originali, di chi è stato diverso contro tutto e contro tutti.

Aggiungi commento
Commenti
Ma se provi a essere strano, diverso, originale, non hai scampo. 'Strano', 'diverso', 'originale', hanno solo un significato negativo. E la vita ecclesiale, in questo, non fa eccezione. Se non ti conformi all'ortodossia della maggioranza e non ti adegui alla cosiddetta 'tradizione', armati di grande resilienza e preparati ad attraversare il deserto.