Vita spirituale (seconda parte)

Pubblicato il 1 maggio 2025 alle ore 06:48

La Parola: «Come può accadere questo?».

Il Commento: Dietro questa umanissima domanda di Nicodemo in realtà ci sono le nostre umanissime domande davanti a ciò che ci propone l’esperienza cristiana. Quante volte ci sembra di aver compreso il Vangelo ma poi tornando a casa, tornando alla vita di tutti i giorni ci domandiamo “ma come si riesce a mettere in pratica una simile cosa?”.

L’errore che facciamo è duplice: da una parte siamo tentati di accontentarci di ragionamenti e spiegazioni che in realtà non trovano mai una ricaduta concreta nella nostra vita, e così ci ubriachiamo di discorsi, ma la nostra vita reale prosegue come se non fosse in nessun modo toccata dalla potenza del Vangelo; il secondo errore è quello di pensare che tutto dipenda da noi.

In realtà il Signore, che ci chiede cose così radicali, ci dona anche lo Spirito per poterle mettere in pratica. Non siamo soli quando vogliamo vivere concretamente il Vangelo. Gesù ci dona appositamente lo Spirito Santo che non è magia. Lo Spirito agisce cosi come agisce un buon allenatore: ci prepara, ci sprona, ci incoraggia, ci corregge, ma non gioca le partite al posto nostro.

La vita spirituale è assecondare lo Spirito e disobbedire al male. È così che il Vangelo diventa vita.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.