La Parola: “…E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa; ma, calzati solo i sandali, non indossassero due tuniche”.
Il Commento: L’indicazione precisa che il Vangelo di Marco ci ricorda riguardo l’equipaggiamento che devono portare con sé i discepoli la dice lunga sull’unica cosa essenziale che serve per vivere da cristiani: non fare affidamento su cose materiali ma fare affidamento solo sulla fiducia in Dio. Cosa significa concretamente? Passiamo la vita a riempirci di cose che dovrebbero esserci d’aiuto, ma con il passare del tempo quelle stesse cose diventano un peso nel vivere bene la vita. Se infatti l’esistenza assomiglia a un viaggio fatto a piedi, uno zaino eccessivamente pieno sulle spalle diventerebbe un peso insostenibile nell’andare lontano.
Bisogna allora avere il coraggio di disfarsi di tutto comprendendo una regola basilare: la cosa più importante del viaggio non è lo zaino ma la compagnia.
Aggiungi commento
Commenti